Progetto Ri-Creazioni:
Il progetto Ri-Creazioni, finanziato dall’8×1000 di Mani Tese è promosso da Mani Tese Sicilia, Ri-Mani, Fieri e Federazione Mani Tese rappresenta un faro di speranza e un modello di inclusione sociale per minori stranieri non accompagnati e rifugiati politici. Questa iniziativa si inserisce nel più ampio contesto delle attività di Mani Tese, un’organizzazione che da anni lavora per la giustizia sociale, economica e ambientale.
Questo Progetto si distingue per il suo approccio olistico all’inclusione sociale. Attraverso la formazione professionale, l’assistenza e il supporto pedagogico, il progetto mira a fornire ai giovani partecipanti gli strumenti necessari per integrarsi attivamente nella società. L’obiettivo è duplice: promuovere l’autonomia individuale e contribuire al tessuto sociale ed economico delle comunità locali insegnando loro un mestiere che consenta di acquisire autonomia che possano sfruttare anche in futuro. I corsi di formazione riguardano la sartoria e la falegnameria, che si sono svolti all’ interno dello spazio FIERI Via Palermo 541 Catania, tenuti da professionisti del settore. Il Futuro è Inclusione, dove ogni individuo, indipendentemente dalla sua origine, possa sentirsi parte integrante della società. Ciò che rende questo progetto ancora più speciale è la promozione dell’economia circolare: tutti i materiali utilizzati nei corsi provengono da scarti, enfatizzando parole chiave come riuso, riciclo e recupero. È un’iniziativa che unisce sostenibilità, inclusione sociale e formazione pratica.