Dal 2022 al 2024, Mani Tese Sicilia è stata partner del Progetto TRAP – Tutt Rivendichiamo Altre Prospettive*, un’iniziativa rivoluzionaria volta a contrastare la povertà educativa minorile e a offrire nuove opportunità alle ragazze e ai ragazzi segnalati dall’Autorità giudiziaria. Questo progetto, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha coinvolto sei province siciliane: Catania, Palermo, Siracusa, Ragusa, Trapani e Agrigento.

Grazie alla collaborazione di 24 enti del Terzo Settore e istituzioni pubbliche, il progetto TRAP ha promosso un approccio integrato che ha messo al centro i bisogni e i desideri individuali dei giovani. Tra le attività principali figurano laboratori di alfabetizzazione emotiva, percorsi di educazione alle questioni di genere, contrasto al bullismo, outdoor education e progetti di giustizia riparativa. Inoltre, sono stati realizzati percorsi formativi e di inserimento lavorativo, il supporto alle famiglie e la creazione di una web radio regionale per dare voce ai giovani protagonisti.

Mani Tese Sicilia ha dato il suo contributo attivo nel creare un futuro diverso per i giovani coinvolti, favorendo lo sviluppo di competenze e percorsi educativi basati sulla consapevolezza e la seconda opportunità. Questo straordinario progetto dimostra che, con impegno e collaborazione, è possibile costruire prospettive al di là della devianza e della violenza.